Home/News

Notizie dalla Valle Galeria

Comunicato del 22 giugno 2022 – TMB Malagrotta, pubblicata la relazione dell’Arpa sugli autocontrolli relativi al 2020. I dati sono allarmanti

TMB Malagrotta, pubblicata la relazione dell’Arpa sugli autocontrolli relativi al 2020. I dati sono allarmanti In fase di rinnovo di autorizzazione degli impianti TMB 1 e 2 è stata pubblicata la relazione dell’Arpa sugli autocontrolli relativi al 2020 (due anni fa). AUTOCONTROLLI perché i controlli non li fanno gli enti ma il gestore dell'impianto (Giovi srl) in amministrazione controllata e con metodologie diverse da quelle ufficializzate ed utilizzate dall’Arpa Dalla relazione risulta tra l’altro che: • i monitoraggi non rispettano le cadenze previste dalla autorizzazione e consegnate all’Arpa in ritardo • che il monitoraggio dei biofiltri (origine dei miasmi) vengono [...]

Comunicato del 22 giugno 2022 – TMB Malagrotta, pubblicata la relazione dell’Arpa sugli autocontrolli relativi al 2020. I dati sono allarmanti2022-10-24T12:58:39+00:00

DISCARICA INERTI E FANGHI DI MONTE CARNEVALE: L’EX CAVA ANDRA’ RIEMPITA CON LA TERRA E NON CON I RIFIUTI

DISCARICA INERTI E FANGHI DI MONTE CARNEVALE: L’EX CAVA ANDRA’ RIEMPITA CON LA TERRA E NON CON I RIFIUTI “Far valere per tutti i cittadini quei diritti che gli Enti Locali spesso dimenticano di esercitare. L’AZIONE POPOLARE, una inedita iniziativa di Raggio Verde, l’associazione che da anni tutela cittadini e comitati e combatte al loro fianco per la tutela della salute dell'ambiente e del territorio” La storia: A Monte Carnevale prima che la New Green Roma s.r.l, decidesse nel 2017 di realizzarvi una discarica di amianto inerti e fanghi, c’era una cava dismessa da 10 anni, che non era stata [...]

DISCARICA INERTI E FANGHI DI MONTE CARNEVALE: L’EX CAVA ANDRA’ RIEMPITA CON LA TERRA E NON CON I RIFIUTI2022-07-08T19:56:29+00:00

Comunicato del 22 giugno 2022 – CLASS ACTION INCENDIO MALAGROTTA: TUTTI INSIEME PER VIVERE LIBERAMENTE

Class Action Malagrotta: Tutti insieme per vivere liberamente! AGGIORNAMENTO AZIONE COLLETTIVA (CLASS-ACTION): - il Comitato con il supporto dell'Associazione Raggio Verde, nella giornata di sabato 18 giugno (VIDEO) ha preannunciato una class-action dopo il devastante incendio di Malagrotta, tutti possono aderire per un numero di almeno 100 persone. L'associazione Raggio Verde per l'occasione svolgerà inoltre indagini forensi per ricercare e individuare elementi di prova a favore dei sottoscrittori della class-action. È prevista una quota di partecipazione di 40 €. a persona per coprire le spese vive e di istruttoria. Sabato 25 ore 18, al piazzale in Via di Ponte Galeria [...]

Comunicato del 22 giugno 2022 – CLASS ACTION INCENDIO MALAGROTTA: TUTTI INSIEME PER VIVERE LIBERAMENTE2022-06-22T15:54:24+00:00

Comunicato Stampa del 17 giugno 2022 – Disastro ambientale, inferno nella Valle Galeria. Rischiata un’ecatombe!

Disastro ambientale, inferno nella Valle Galeria. Rischiata un'ecatombe! Quanto accaduto a Malagrotta non può essere minimizzato né sottavalutato. Nelle ultime ore i cittadini stanno vivendo momenti drammatici. Stiamo ricevendo centinaia di segnalazioni di persone che soffrono disturbi respiratori costretti a ricorrere al pronto soccorso. Famiglie intere hanno lasciato le abitazioni, incalcolabili i danni all’agricoltura e agli allevamenti. Il 15 giugno nella Valle Galeria si è verificato un incidente rilevante con effetto domino, che si è sviluppato dal lato meno pericoloso. Gli innumerevoli impianti presenti, come i depositi di carburante e gas, il risparmiato TMB 1 di Malagrotta, la trasferenza di [...]

Comunicato Stampa del 17 giugno 2022 – Disastro ambientale, inferno nella Valle Galeria. Rischiata un’ecatombe!2022-06-17T14:56:15+00:00

Comunicato Stampa del 16 giugno 2022 – Malagrotta in fiamme, disastro annunciato

Malagrotta in fiamme, disastro annunciato Ieri 16 giugno 2022 è accaduto quello che da anni i cittadini della Valle Galeria vanno denunciando in tutte le sedi. Il rischio di incidente rilevante in un territorio già compromesso a livello ambientale si è realizzato in tutta la sua pericolosità. La coesistenza di impianti infiammabili non sarà più tollerata in questo territorio! Con i fondi del PNRR, il Comune di Roma e quello di Fiumicino vorrebbero "regalarci" altri 3 impianti dal forte impatto ambientale che aggiungerebbero tasselli potenzialmente devastanti alla già grave situazione complessiva della Valle Galeria. Ci aspettiamo risposte immediate da parte [...]

Comunicato Stampa del 16 giugno 2022 – Malagrotta in fiamme, disastro annunciato2022-06-16T08:51:56+00:00

Comunicato Stampa del 11-02-2022

No altri impianti di rifiuti nella Valle Galeria! In vari incontri abbiamo già manifestato al Comune e alla Regione che nella Valle Galeria non vogliamo più nessun tipo di impianto di rifiuti ma che il territorio deve essere protetto e riqualificato, perché ha già dato tanto ed è già pesantemente compromesso. Apprendiamo da alcune agenzie di stampa che il Comune di Roma con una delibera di giunta ha deciso di aggiungere un nuovo impianto a Ponte Malnome che lavorerà la carta di tutta Roma oltre al biogas di Casal Selce al confine della Valle Galeria. Tutto questo con i 2 [...]

Comunicato Stampa del 11-02-20222022-02-11T10:05:19+00:00

Comunicato Stampa del 28-01-2022

Monte Carnevale: il Consiglio di Stato chiude la partita! Alla fine la giustizia ha definitivamente vinto. Accogliendo il ricorso del Ministero della Difesa il Consiglio di Stato che annulla le autorizzazioni concesse dall'ufficio Regionale dei rifiuti del Lazio per la realizzazione della discarica di inerti di fatto si preclude ogni possibile realizzazione di discariche di rifiuti solido urbani (RSU). Dopo gli arresti della dirigente apicale Flaminia Tosini e dell'imprenditore Valter Lozza avvenuti a Marzo 2021 proprio a seguito di autorizzazioni concesse sulla discarica di RSU un'altra pietra tombale su una delle vicende più torbide riguardanti la gestione dei rifiuti. Da [...]

Comunicato Stampa del 28-01-20222022-01-28T15:16:32+00:00

Insieme per la riqualificazione della Valle Galeria

Ricordiamo a tutti i cittadini che l'iter autorizzativo riguardante la discarica di rifiuti solido urbani a Monte Carnevale è stato fermato per il sopravvenuto mancato interesse del privato proponente. L'imprenditore Lozza è stato arrestato lo scorso marzo insieme alla dirigente apicale della Regione Lazio Flaminia Tosini proprio per l'iter relativo a Monte Carnevale. In sostanza la Regione Lazio avendo autorizzato la discarica di inerti e fanghi aveva aperto il solco per realizzare la nuova Malagrotta. Scongiurare le autorizzazioni già concesse dalla Tosini per la discarica di inerti e fanghi è l'unico modo per mettere la parola FINE alla questione Monte [...]

Insieme per la riqualificazione della Valle Galeria2021-10-27T10:08:45+00:00

Patto per la Valle Galeria

Il Comitato Valle Galeria Libera è un’associazione di comitati di zona che si prefigge di ottenere la riqualificazione della Valle Galeria.  L’avvicinarsi delle elezioni per amministrare il Comune di Roma è un momento ideale per capire gli orizzonti delle forze politiche che si presentano alla competizione. Quali scelte si troveranno ad affrontare gli eletti? Quali impegni saranno in grado di accettare e poi mantenere? Per questo vogliamo lanciare una sfida sui contenuti, da sottoscrivere insieme a tutte le forze politiche ma anche sociali quali sindacati, comitati o gruppi di cittadini sulla questione: Valle Galeria! Giova ricordare prima di tutto che [...]

Patto per la Valle Galeria2021-09-26T20:43:35+00:00

Comunicato Stampa del 17-09-2021

Commissariamento Cui Prodest? Si rincorrono voci su un imminente nomina da parte della Regione Lazio di un Commissario che si occuperà di gestire il ciclo dei rifiuti a Roma. Altri "rumors" vorrebbero la Valle Galeria ancora una volta protagonista della soluzione alla ormai cronica emergenza rifiuti della Capitale. Già in passato la Politica ha deciso di non decidere e ha lasciato tutto nelle mani dei Commissari. Gli abitanti della Valle Galeria ricorderanno le battaglie per la cava di Monti dell'Ortaccio di proprietà del Gruppo Cerroni. Monti dell'Ortaccio venne scelto quale sito per la discarica di servizio nel 2012 dal prefetto [...]

Comunicato Stampa del 17-09-20212021-09-17T12:03:37+00:00
Go to Top